attentiaqueidue emmepiemmepi

attentiaqueidue emmepiemmepi

FOTO – Arenzano, “slalom” tra gli escrementi di pavone davanti alla scuola

Specifichiamo che la mamma che ha mandato la segnalazione NON è la mamma della bimba che compare nella foto

Chi abita o frequenta Arenzano lo sa: i pavoni sono un patrimonio per il paese, e il fatto di vederli camminare in giro anche fuori dal parco è una caratteristica molto particolare che è diventata un po’ il simbolo della cittadina.

Ma ci sono anche gli inconvenienti: questa mattina una mamma ci ha segnalato (e fotografato) la situazione davanti all’ingresso della scuola primaria, in piazza Rodocanachi. Spesso infatti lo spiazzo viene popolato dai simpatici pennuti, che però lo riempiono di escrementi, i quali vengono calpestati dai bambini o dalle rotelle degli zaini, finendo di conseguenza dentro le classi oppure a casa, quando è l’ora di uscire. Una situazione che non va a braccetto con pulizia e igiene.

«C’è ci dice che basterebbe sistemare una rete che chiuda la parte coperta e quindi quella dove i bambini transitano e attendono l’apertura del portone d’ingresso – ci scrive la mamma, che ha espresso la volontà di rimanere anonima, invocando una soluzione -. In questo modo quando piove, i pavoni invece di ripararsi e sporcare in questa zona andrebbero altrove».

La pulizia dello spiazzo è di competenza della scuola. Tuttavia, fa sapere a Cronache Ponentine l’assessore all’Ambente Giovanna Damonte, il Comune sta studiando un modo per poter aiutare il personale scolastico a tenere pulita la zona.

“Spostare” invece direttamente i pavoni dall’area della scuola è una questione non facile, di cui più volte si è discusso anche sui social: essendo animali liberi, in grado di compiere salti molto alti, di volare e di planare per metri, diventa complicato limitarne gli spostamenti.