Si sono chiuse ieri le “Giornate del Patrimonio” di Arenzano, con un open day presso il Muvita Science Centre, il centro di studi sull’ambiente famoso in tutta la Liguria.
Il Muvita, sede dell’Ente Parco del Beigua, è rimasto aperto tutto il pomeriggio dando ai curiosi la possibilità di visitare gratuitamente la struttura dedicata ai cambiamenti climatici e alle energie rinnovabili, con visione di immagini e filmati a cura dell’European Geopark Network.
Una giornata all’insegna dell’ambiente, in cui i visitatori hanno potuto vedere anche l’enorme “sfera” composta da schermi televisivi (riservata solitamente alle scolaresche) che… in realtà, è un’illusione ottica!
Un effetto davvero spettacolare: gli schermi sono solamente 12, e la forma sferica (e amplificata) è data da un gioco di specchi che trasformano la stanza in un enorme salone. I filmati – documentari sull’ambiente – sono trasmessi in modo da comporre un grande “caleidoscopio”, sempre grazie all’illusione ottica.